|
1° posizione |
New York Polyphony
|
8
|
2012 |
Fabrizio Pucci |
24.Dec.2016 |
|
I New York Polyphony sono un quartetto vocale maschile con sede a New York. A partire dal 2007 hanno pubblicato due album con l'etichetta Avie Records e poi sono passati alla BIS Records etichetta nota per puntare molto oltre |
|
2° posizione |
Claudia Pastorino
|
8.5
|
2012 |
Fabio Antonelli |
19.Apr.2012 |
|
Il tango secondo Claudia, unico, inimitabile
Il 4 luglio del 1992 si spegneva a Buenos Aires Astor Pia |
|
3° posizione |
Vasco Rossi
|
7
|
2012 |
Fabrizio Pucci |
25.Sep.2016 |
|
Il nodo centrale da cui si dipana questo lungometraggio è Zocca, il paese situato a 759 metri sul livello del mare, dove nel 1952 nasce Vasco Rossi.
Ed è proprio da Zocca che i due registi Sibylle Righetti e Alessandro Paris r |
|
4° posizione |
Mario Incudine
|
8
|
2012 |
Fabio Antonelli |
19.Oct.2012 |
|
Si canta si balla si ride si piange, cosa si può pretendere di più …
|
|
5° posizione |
Assalti frontali
|
7.3
|
2012 |
Fabrizio Pucci |
10.May.2015 |
|
Questo doppio cd esce nel 2012, esattamente a venti anni di distanza da “Terra di nessuno” l’esordio degli Assalti Frontali avvenuto nel 1982, in pieno fenomeno posse, un movimento legato a doppio filo con i centr |
|
6° posizione |
Francesco Giunta
|
|
2012 |
Fabio Antonelli |
22.Jul.2013 |
|
La Sicilia secondo Francesco Giunta, terra dolceamara
Quando capita la fortuna |
|
7° posizione |
Joe Barbieri
|
9
|
2012 |
Fabio Antonelli |
21.Mar.2012 |
|
Come il respiro impalpabile ma necessario
“a Maria Irene, un |
|
8° posizione |
Bona Head
|
7
|
2012 |
Michele Porcile |
14.Jun.2012 |
|
Ritorniamo, dopo solo un anno, ad ascoltare il nuovo lavoro solista di |
|
9° posizione |
Absinthium
|
7
|
2012 |
Corrado Penasso |
02.Jul.2012 |
|
Provenienti da Napoli e con due demo alle spalle, gli Absinthium strappano un contratto con la Punishment 18 Records per la realizzazione di One for the Road, debutto uffici |
|
10° posizione |
Elsa Martin
|
8.5
|
2012 |
Fabio Antonelli |
01.Jan.2013 |
|
Diretta verso il futuro e oltre, senza mai dimenticare com’ero …
|
|
11° posizione |
Pippo Pollina
|
9
|
2012 |
Fabio Antonelli |
24.Jul.2012 |
|
Aria di passato per continuare a sperare nel futuro, disco necessario!
|
|
12° posizione |
DauniaOrchestra
|
8
|
2012 |
Fabio Antonelli |
28.May.2012 |
|
Un omaggio raffinato e necessario alla poetica di Matteo Salvatore
Per parlare di questo disco meraviglioso pa |
|
13° posizione |
DauniaOrchestra
|
|
2012 |
Flavio Poltronieri |
13.Jun.2012 |
|
Ogni tanto le canzoni di Matteo Salvatore tornano in circolazione e ogni volta la veste è diversa ma l’emozione si rinnova uguale: &egr |
|
14° posizione |
Lia Fail
|
6.8
|
2012 |
Fabrizio Pucci |
20.Mar.2015 |
|
A 5 anni dal precedente demo “Leipzig”, i Lia Fail trovano la forza economica e psicologica per fare le cose per bene, registrando un cd professionale con un’ottima qualit |
|
15° posizione |
Fausto Rossi / Faust'O
|
8
|
2012 |
Michele Porcile |
21.Feb.2013 |
|
Fausto Rossi è un cantautore che ha dalla sua una grande fortuna: quando sì è uomini veri, lo si è per sempre; l’artista invece è frutto di uno status mentale transitorio. La |
|
16° posizione |
Patrizia Cirulli
|
8.8
|
2012 |
Fabio Antonelli |
27.Jan.2013 |
|
E già … qualcosa che vale
E già … qualcosa che val |
|
17° posizione |
Inverno
|
7
|
2012 |
Corrado Penasso |
03.Nov.2012 |
|
Grazie ad una buona pubblicità in occasione della firma con la Punishment 18 Record, gli Inverno si sono fatti presto conoscere nell’underground italiano. Il loro omonimo album arriva giust |
|
18° posizione |
Jack Savoretti
|
7.5
|
2012 |
Michele Porcile |
11.Mar.2014 |
|
In occasione della tournee italiana iniziata lo scorso 05.03.2014 da Genova, riscopriamo l’ultimo lavoro di Jack Savoretti datato 2012. Italo-brittanico di padre genovese e nonno partigiano (partecipo’ alla liberazione di Genova dal nazi-fasci |
|
19° posizione |
Hellstorm
|
6.5
|
2012 |
Corrado Penasso |
30.Dec.2012 |
|
Nati nel 1995, hanno finora all’attivo un demo, un EP e due album. Into the Mouth of the Dead Reign è l’ultimo di questi e ci propone un concept basato sull&r |
|
20° posizione |
Ibridoma
|
7.3
|
2012 |
Corrado Penasso |
09.Feb.2013 |
|
Gli Ibridoma dalla Marche, arrivati alla pubblicazione del secondo lavoro dal nome Night Club, continuano sulle stesse coordinate power/heavy dell'omonimo esordio targato 2010. La loro bravura è palese e già elogiata dal sottoscritto |
|