Estatica - Musica Estatica è l'enciclopedia di musica italiana e cultura. Discografie, recensioni, interviste, monografie, live report, video, eBooks. Inoltre:classifiche dei migliori dischi italiani e stranieri, articoli su artisti stranieri, viaggi, cultura, ecc. 2025-09-05T22:37:59+00:00 Fabrizio Pucci tag:estatica.it,%2025-%09-%05:/it/musica [Articolo] Smashing Pumpkins (30 luglio 2025 - Parco della Musica - Segrate - Milano) tag:estatica.it,2025-08-03:letture-articoli-smashing-pumpkins-live-report-30-luglio-2025 2025-08-03T10:07:14+00:00 Stasera si torna a Milano al Parco della Musica di Segrate, spazio adiacente all’aeroporto di Linate molto bene organizzato sia a livello logistico sia a livello di servizi per il pubblico ( salvo i servizi igienici) anche se decisamenti cari soprattutto a livello di food & beverage. Colpisce subito la fantasia vedere quante magliette celebrative di band dell’alternative rock sfilino in tut... Michele Porcile [Articolo] Stewart Copeland - Police Deranged for Orchestra (25 luglio 2025 - La Spezia) tag:estatica.it,2025-07-27:letture-articoli-stewart-copeland-police-deranged-for-orchestra-25-luglio-2025-la-spezia 2025-07-27T12:00:36+00:00 Se vogliamo tracciare mentalmente un linea immaginaria che vada dalla Liguria (anzi La Spezia) alla Terra d’Albione (anzi a Londra) ci appare come denominatore comune il talento, il duro lavoro e la potenza della follia creativa. Bisogna quindi mettere in un contenitore abbastanza capiente tanta tecnica, molta passione per la musica, ma soprattutto un innato senso artistico e la ricerca del b... Fabrizio Pucci Michele Porcile [Articolo] The Who (22 luglio 2025 - Parco della Musica - Segrate - Milano) tag:estatica.it,2025-07-23:letture-articoli-the-who-22-luglio-2025-parco-della-musica-segrate-milano 2025-07-23T23:35:09+00:00 Il 22 luglio 2025 al Parco della Musica di Segrate (Milano), è andato in scena quello che gli stessi autori hanno definito il tour d’addio della band. Gli Who iniziano la loro avventura negli anni sessanta quando fare musica era tutt'altro che un semplice mestiere: era un modo di vivere, un’inclinazione, un modo di esprimersi e per di più in manier... Fabrizio Pucci Michele Porcile [Articolo] Lucio Corsi (28 giugno 2025 Arena del Mare - Genova) tag:estatica.it,2025-07-19:letture-articoli-lucio-corsi-28-giugno-2025-arena-del-mare-genova 2025-07-19T18:51:55+00:00 Il 28 giugno 2025, l'Arena del Mare di Genova, situata nel suggestivo contesto del Porto Antico, ha ospitato il concerto di Lucio Corsi, parte dell'Altraonda Festival. L'evento ha offerto al pubblico un'occasione per valutare l'attuale fase artistica del cantautore e la sua performance dal vivo, dopo il success... Fabrizio Pucci [Intervista] PoST tag:estatica.it,2025-07-06:musica-intervista-post-1 2025-07-06T16:33:13+00:00 PoST: come sospendere l’inquietudine di un suono Eccolo “Ten Little Indies” deii PoST, un disco che apre un nuovo capitolo della loro storia, attraversando territori sonori che fino a ieri erano solo accennati. La perdita del bassista originario Gigi Laurino e l’arrivo inatteso di Daniele Maresca segnano un cambio di rotta e di suono (ma anche di form... Giulio Santacroce [Intervista] Marilena Anzini tag:estatica.it,2025-06-16:musica-intervista-marilena-anzini 2025-06-16T19:25:03+00:00 Marilena Anzini: nella biologia sonora di "Bio-" Un disco che somiglia più ad un mantra collettivo che ad una forma del pop. Un suono che richiama più momenti rituali che arrangiamenti di mestiere. "Bio-" è il nuovo disco di Marilena Anzini, artista che da sempre ha restituito alla composizione l’attenzione per le piccolissime cose, tornando all’... Giulio Santacroce [Libro] Enigmi e misteri del Rock tag:estatica.it,2025-06-03:letture-articoli-enigmi-e-misteri-del-rock 2025-06-03T19:08:53+00:00 L'autore del libro, Guido Michelone, non è solo un appassionato di musica, perché è docente di Storia delal musica afroamericana all'Università Cattolica di Milano e di Storia della popular music e Storia del jazz presso il Conservatorio Vivaldi di Alessandria Questo libro però è rivolto non solo ai cultori della musica, ma anche ai curiosi, perché raccogli una serie di curiosi... Guido Michelone [Intervista] Libellule tag:estatica.it,2025-05-06:musica-intervista-libellule 2025-05-06T22:11:21+00:00 Libellule: ci si espande sempre. In dentro o in fuori È vero: l’espansione è inarrestabile e sul concetto di “Nuovo Ordine” - che artisticamente qualcuno scrive in nuovo “disordine” - potremmo ragionare per giorni. Ed è un titolo forse questo per un disco, per un brano volutamente lasciato solo in parto alla rete con un video davvero impattante. ... Giulio Santacroce [Intervista] Cosimo Bianciardi & Intima PsicoTensione tag:estatica.it,2025-05-06:musica-intervista-cosimo-bianciardi-intima-psicotensione 2025-05-06T22:01:12+00:00 COSIMO BIANCIARDI & Intima PsicoTensione: astri, sospensioni e nuovo pop d’autore Sicuramente l’appiglio di matrice “spaziale” è un centro nevralgico per il suono di questo disco che colora tutto con una afflato rock di belle soluzioni. Torna il cantautore toscano Cosimo Bianciardi, torna con il progetto Intima PsicoTensione condotto a spalla con la ... Giulio Santacroce [Intervista] NoIndex tag:estatica.it,2025-04-27:musica-intervista-noindex 2025-04-27T21:25:12+00:00 NoIndex: la sintesi di visioni future È un suono che si proietta nel futuro sfoggiando un pop d’autore per niente facile da etichettare, attento ai dettagli, ai modi, in cerca di una potenza cinematica che trova e celebra dentro i video ufficiali che troviamo in rete. C’è un concept preciso e assai interessante dietro l’esordio del progetto napoletano... Giulio Santacroce [Articolo] irossa +Alberto Moscone (23/02/2025 Trinità Live Club - Genova) tag:estatica.it,2025-02-25:letture-articoli-irossa-alberto-moscone-23-02-2025-trinita-live-club-genova 2025-02-25T21:51:19+00:00 Serata davvero effervescente qui al Trinità Live Club di Genova con protagonisti una band di Torino dai toni decisamente eclettici e colorati. Riavvolgiamo per un attimo il nastro per spendere due parole riguardo la scenografia davvero intima e indie della location: ambientazioni fumose ( anche senza fumo) e noir, scorci post industriali e decadenti a far da cornice a una perform... Michele Porcile [Articolo] Hiby R4: recensione del lettore audio digitale (DAP) tag:estatica.it,2024-11-15:letture-articoli-hiby-r4-recensione-del-lettore-audio-digitale-dap 2025-01-05T14:34:38+00:00 Hiby R4 è un lettore audio digitale (DAP, Digital Audio Player) con supporto per audio hi-res e con caratteristiche tecniche decisamente elevate se rapportate al prezzo. Caratteristiche principali Amplificatore in classe A (4 OPA1652, 2 OPA1612, 16 transistor) L'output scala fino a 525mW/32Ω Distorsione del 0,0005% Audio bitperfect... Fabrizio Pucci [News] Racconti da taberna tag:estatica.it,2024-06-17:letture-articoli-racconti-da-taberna 2024-06-17T21:49:16+00:00 Dal 22 giugno 2024 durante il “Non ho tempo di aspettare TOUR” sarà disponibile il nuovo album dei Folkstone, intitolato "Racconti da Taberna". Disponibile solo in vinile, contiene gli ultimi due singoli “Macerie” e “La fabbrica dei perdenti“ e altri successi rimasterizzati. Ecco cosa dice la band sul nuovo lavoro: «La nostra st... Fabrizio Pucci [Articolo] Soundpeats Air4 Lite (recensione) tag:estatica.it,2024-05-17:letture-articoli-soundpeats-air4-lite-recensione 2024-11-17T16:42:49+00:00 Estetica Questi auricolari sono disponibili solo in versione nera. Nel lato esterno hanno un logo color bronzo con la S di Soundpeats, che trovo bello ed elegante. Anche l'apertura lato orecchio è colore bronzato. La custodia ha la classica forma ad uovo come altri prodotti di quest otipo, è anch'essa color nero, purtroppo lucido, quindi le ditate si vedono in abbondanza. D... Fabrizio Pucci [Articolo] Sennheiser MX 375 (recensione) tag:estatica.it,2024-05-09:letture-articoli-sennheiser-mx-375-recensione 2024-05-18T11:25:10+00:00 Estetica: 6 Gli auricolari fanno una bella mostra di se, con la scritta Sennheiser in evidenza nel lato esterno. Il modello dell'auricolare è scritto solo nel cavetto, nel punto dove si biforca il cavo. Comodo il connettore con angolo di 90 gradi, dove viene ripreso il nome del marchio. I colori nero e grigio scuro sono ben abbinati.   Qualità costruttiva... Fabrizio Pucci [Recensione] Hippie Death Cult - Helichrysum tag:estatica.it,2023-12-10:recensione-musica-hippie-death-cult-helichrysum 2023-12-11T15:45:14+00:00 Helichrysum è il terzo album degli Hippie Death Cult, band doom di Portland, Oregon. Rispetto ai precedenti album c'è stato un cambiamento di formazione, perché e uscito Ben Jackson, tastiera e voce principale, ed è stato sostituito il batterista Ryan Moore con Harry Silvers. Senza tastiere ... Fabrizio Pucci [Recensione] Anne-Marie - Unhealthy tag:estatica.it,2023-10-12:recensione-musica-anne-marie-unhealthy 2023-10-12T19:06:02+00:00 “Mi sento meno spaventata dallo sperimentare con questo album. Mi sembra che negli ultimi due ho pensato che fosse il caso di rimanere nella corsia lenta […], Non è che sono cambiata completamente, è che mi sembra che ogni canzone avesse la libertà di essere quello che volevo che fosse”. Con queste parole, in un’intervista al podcast di Jessie Ware, la cantante inglese Anne-Marie ha ... Flaminia Zacchilli [Recensione] Ed Sheeran - Autumn Variarions tag:estatica.it,2023-10-05:recensione-musica-ed-sheeran-autumn-variarions 2023-10-10T21:59:23+00:00 Dire “questo album di Ed Sheeran è migliore perché non assomiglia agli altri album di Ed Sheeran” sembra un triste cliché. Eppure è questo il linguaggio che permea le discussioni di Autumn Variations, l’ultimo album dell’artista di Don’t e Bad Habits. Ed Sheeran Insolito Grandi erano i panni che l’album doveva rie... Flaminia Zacchilli [Recensione] Kylie Minogue - Tension tag:estatica.it,2023-09-29:recensione-musica-kylie-minogue-tension 2023-10-06T20:45:18+00:00 Il sedicesimo album in studio di Kylie Minogue, dal titolo Tension, si colloca in uno spazio incerto. Il suo predecessore, Disco, si era fatto notare dopo un’era infelice – quella di Golden, un esperimento con il country acustico che deve rimanere a imperitura memoria di quello che un disco di Kylie Minogue non dovrebbe essere – riporta... Flaminia Zacchilli [Recensione] Mitski - The Land Is Inhospitable and So Are We tag:estatica.it,2023-09-27:recensione-musica-mitski-the-land-is-inhospitable-and-so-are-we 2023-10-05T22:57:12+00:00 Con un nome come “questa terra è inospitale e lo siamo anche noi”, era chiaro che il settimo album dell’ormai affermata Mitski avesse molto da dire. Un album “molto americano”, come dichiarato dalla sua creatrice, e – in accordo con il periodo della sua pubblicazione – profondamente e intensamente autunnale. E naturalmente splendido, come ci si aspettava da Mitski, ma i... Flaminia Zacchilli [News] Lilith Festival 2023 tag:estatica.it,2023-07-01:letture-articoli-lilith-festival-2023 2023-07-01T22:42:05+00:00 Ecco le date del Lilith Festival 2023, che si svolge a Villa Durazzo Bombrini, Genova 8 Luglio – Samu L + Emilya ndme – ore 19  – La Casa Nel Parco (ex Caserma Gavoglio) 9 Luglio – Il Gentiluomo + Irene Manca – ore 19  – La Casa Nel Parco (ex Caserma Gavoglio) 12 Luglio... Fabrizio Pucci [Monografia] Måneskin tag:estatica.it,2023-01-23:musica-monografia-maneskin 2023-01-23T15:01:20+00:00 I Måneskin partono dal basso suonando a scuola e per strada, ma già nel 2016 quando si formano vincono un contest chiamato "Pulse - High School Band Contest". Nel 2017, prendono una scorciatoia nella creazione del loro percorso musicale, partecipando a X Factor, arrivando secondi seguiti dal coach Manuel Agnelli, il leader del gruppo Afterhours. Nello stesso anno pubblicano l'EP... Fabrizio Pucci [Articolo] Superlux HD681 Evo tag:estatica.it,2022-12-18:letture-articoli-superlux-hd681-evo 2023-10-12T19:08:51+00:00 Da qualche giorno sono mio malgrado costretto a casa a causa di un intervento chirurgico a un occhio. Non posso fare granché, quindi ne ho approfittato per ascoltare tanta musica. Dato che ne ho sentito parlare praticamente ovunque, ho deciso di comprare su Amazon (astenersi dalle polemiche, grazie) una cuffia Superlux HD681 Evo per togliermi la curiosità e provarla con calma. Il prodo... Davide Miele [Libro] Un poeta può nasconderne un altro. Il senso per la parola di Serge Gainsbourg tag:estatica.it,2022-03-02:letture-articoli-il-senso-per-la-parola-di-serge-gainsbourg 2022-03-02T00:00:00+00:00 È il 2 novembre del 1975, Pier Paolo Pasolini viene trovato morto all’idroscalo di Ostia da un passante, è stato massacrato di botte e risulta essere stato più volte investito dalla sua stessa auto, un’Alfa Romeo GT 2000. Da subito, a essere accusato è Pino Pelosi, un ragazzo di vita di 17 anni, che confessa di aver ucciso Pasolini perché quest’ultimo voleva avere con lui un rapporto... Marco Ongaro [Articolo] No_Name T.Q.W.T Tapered. Quarter. Wave. Tube. tag:estatica.it,2022-02-01:letture-articoli-no-name-t-q-w-t-tapered-quarter-wave-tube 2022-02-01T22:39:54+00:00 INTRODUZIONE (di Marco Maria Maurilio Bicelli) Con questo articolo, non a  mia firma, spero di tornare più attivo e di convincere qualche amico a scrivere qualche pezzo interessante con l'obiettivo di creare un poco di cultura. Perciò ringrazio Luca Marchetti per l'impegno che ha impiegato nel pensare e scrivere questo articolo introduttivo ad un carico effettivamente poc... Marco Maria Maurilio Bicelli [Libro] Notti di Versi Insonni tag:estatica.it,2021-08-26:letture-articoli-notti-di-versi-insonni 2021-08-26T00:00:00+00:00 Sono un inguaribile ottimista e quando penso al lockdown per il Covid-19 mi vengono in mente solo gli aspetti positivi: l'abbassamento dell'inquinamento atmosferico, la maggior diffusione delle biciclette, una migliore cura e comprensione del benessere fisico tramite lo sport o attrezzi acquistati per la casa, un maggiore utilizzo dello smart working, maggiore tempo da dedicare ai propri intere... Giuseppina "Josyel" Locatelli [News] Lilith Festival della musica d'autrice 2021 tag:estatica.it,2021-06-10:letture-articoli-lilith-festival-della-musica-dautrice-2021 2021-06-10T12:29:20+00:00 Giunge alla decima edizione il Lilith Festival della Musica d'Autrice. In collaborazione con Giardini Luzzati Spazio Comune, Pepita Ramone, Centro Antiviolenza Mascherona, GoodMorning Genova. Questi gli eventi principali: Mercoledì 23 giugno, Giardini Luzzati: live di Rachele Bastreghi. Componente dei Baustelle, una delle band italiane più seguite e apprezza... Fabrizio Pucci [Monografia] Sara Baggini "Augustine" tag:estatica.it,2021-04-19:musica-monografia-sara-baggini-augustine 2021-04-19T10:44:11+00:00 Sara Baggini è una cantautrice, produttrice e poli-strumentista. Compositrice fin dalla prima adolescenza, si trasferisce da Sondrio a Perugia all’età di 19 anni, per frequentare l’Accademia di Belle Arti, dove si laurea in Pittura presso il corso del prof. Sauro Cardinali. L’arte visiva, espressa nell’attenzione per l’immagine, ricoprirà sempre un ruolo molto importante anc... Autobiografia [Libro] Il mini calciatore tag:estatica.it,2020-11-23:letture-articoli-il-mini-calciatore 2020-11-23T00:00:00+00:00 Molte esperienze vissute da bambini, rimarranno impresse indelebilmente nella nostra memoria. Ad esempio le prime storie d'amore, per le quali molti di noi hanno ricordi dolci e delicati. Già, perché le esperienze vissute da bambini e da ragazzi le ricordiamo con maggiore affetto rispetto a quelle successive: i giocattoli, le canzoni, la vita e a volte anche gli amori. Non tutto è reale... Ivano Russo [News] Uscite discografiche ottobre 2020 tag:estatica.it,2020-10-08:letture-articoli-uscite-discografiche-ottobre-2020 2020-10-08T22:56:11+00:00 Il 02/10/2020 è uscito dopo ben sette anni dal precedente il nuovo album di Samuele Bersani dal titolo "Cinema Samuele". A differenza degli altri album, in questo ha composto prima tutte le musiche e solo successivamen... Fabrizio Pucci [News] I primi tre lavori di Alberto Camerini ristampati su cd tag:estatica.it,2020-10-05:letture-articoli-i-primi-tre-lavori-di-alberto-camerini-ristampati-su-cd 2020-10-05T00:07:32+00:00 Alberto Camerini e i cd non sono andati mai molto d'accordo. I lavori di Alberto Camerini sono stati su cd molti anni fa da Sony, ma in tiratura molto limitata e sono andati esauriti dopo pochissimo tempo. Oltre a non essere disponibili su cd non erano disponibili neanche su Spotify e altri servizi di streaming. Assenza totale sul digitale. Ora la On Sale Music ha terminato la ristampa d... Fabrizio Pucci [Recensione] Il Canto Sospeso / Kindertotenlieder tag:estatica.it,2018-11-14:recensione-musica-raccolta-il-canto-sospeso-kindertotenlieder 2018-11-14T21:45:20+00:00 RESISTENZA! Non un piacere borghese, ma un obbligo morale "a tutti loro" (di ieri e di OGGI) "Il Canto Sospeso" di Luigi Nono, è una Cantata per voci soliste, coro ed orchestra reperibile in un'unica incisione, su direzione di Claudio Abbado, con la Berliner Philharmoniker, pubblicata per la Sony, nel 1992, assieme ad una superba esecuzione del "Kindertotenlieder" di Mahler, c... Claudio Milano [Monografia] Interiors tag:estatica.it,2018-10-31:musica-monografia-interiors 2018-10-31T22:00:00+00:00 Elettro/oniriche pulsazioni a fior di pelle e crine, per film cosmopoliti Duo italiano formato da Valerio Corzani (spoken ... Claudio Milano [Libro] L'amore e la violenza / Una storia dei Baustelle tag:estatica.it,2017-11-30:letture-articoli-lamore-e-la-violenza-una-storia-dei-baustelle 2017-12-16T12:33:15+00:00 I Baustelle Spesso la maggior parte degli artisti che amiamo di più li abbiamo conosciuti nel periodo dell'adolescenza, dove molti gruppi e generi musicali sono delle novità. Mano a mano che cresciamo e che la nostra cultura musicale si amplia, questa magia è sempre più difficile da trovare. Tra i gruppi conosciuti in età adulta, i Baustelle sono tra quelli che mi hanno ... Federico Guglielmi [Monografia] I Fichissimi tag:estatica.it,2017-10-01:musica-monografia-i-fichissimi 2017-10-01T22:10:59+00:00 I Fichissimi sono stati un gruppo punk rock di Pinerolo (provincia di Torino), formatosi nel 1993. Hanno pubblicato un unico album "Un mondo fichissimo" e hanno fatto numerosi concerti in Centri Sociali. Hanno però registrato altri brani in compilation varie e sono: "La Ragazza Bruttina" (cover de I Tipi, presente nella compilation "Flower punk rock"), "... Fabrizio Pucci [Recensione] Live at Wacken 2011 tag:estatica.it,2017-01-02:recensione-musica-raccolta-live-at-wacken-2011 2017-01-03T22:40:35+00:00 Wacken è un comune situato in Germania, ed è il luogo dove si svolge il Wacken Open Air, ritenuto il più importante festival metal al mondo. Dal 1990 ogni anno arriva in questo piccolo paesino una folla di appassionati dell'heavy metal, limitata per questioni logistiche ... Fabrizio Pucci [Monografia] Cinzia De Carolis tag:estatica.it,2016-11-26:musica-monografia-cinzia-de-carolis 2016-11-26T10:27:13+00:00 Che cosa accomuna Lady Oscar con Marina Lotar Frajese, la Vergine Maria con Madonna, Al Bano e Schubert con Dario Argento e Bia la sfida della magia? Il minimo comun denominatore che lega saldamente questi fattori apparentemente distanti e inconciliabili è Cinzia De Carolis, bambina prodigio, attrice, cantante e doppiatrice.  Cinzia De Carolis comincia a recitare a soli 8 anni: nel ... Fabio Casagrande Napolin [Recensione] Diathriba - Le Nozze Nascoste tag:estatica.it,2024-10-14:recensione-musica-diathriba-le-nozze-nascoste 2024-10-14T22:15:54+00:00 Estremamente interessante l'opera che porta avanti la Swiss Dark Nights, etichetta che digitalizza vecchie registrazioni che spesso erano disponibili solo su musicassetta, ed ormai sono di difficilissima reperibilità. Questa uscita celebra il trentennale dei Diathriba, band modenese a cavallo tra newwave e dark, rock e post-punk. Piacerà sicuramente a chi ha apprezzato i Litfiba... Fabrizio Pucci [Recensione] Bambole di pezza - Dirty tag:estatica.it,2024-01-08:recensione-musica-bambole-di-pezza-dirty 2024-01-08T19:57:07+00:00 Le Bambole di Pezza sono un gruppo milanese tutto al femminile formatosi nell'ormai lontano 2002 che fece uscire due album "Crash Me" (2002) e "Strike" (2004). Una curiosità dell'epoca è la partecipazione come guest star all'episodio "Il giorno del lupo" della serie televisiva L'ispettore Coliandro con il brano "Le streghe". Dopo il secondo album alcuni componenti intraprendono ... Fabrizio Pucci [Recensione] Baustelle - Elvis tag:estatica.it,2023-12-21:recensione-musica-baustelle-elvis 2023-12-21T16:33:42+00:00 Sono passati ben 5 anni dal precedente "L'amore e la violenza - Vol. 2" del 2018, ma nel frattempo si sono susseguiti diversi lavori solisti come "Psychodonna" di Rachele nel 2021, Forever (2020) e Accade (2022) di Francesco. A questi aggiungiamo le collaborazioni con Baby K, Malika Ayane, Clio, Silvia Calderoni, senza dimenticare le opere letterarie come "I musicisti arrivano già stanc... Fabrizio Pucci [Recensione] Lucio Corsi - La gente che sogna tag:estatica.it,2023-10-10:recensione-musica-lucio-corsi-la-gente-che-sogna 2023-10-11T20:28:30+00:00 Come sarebbe un album glam rock degli anni '70, zona David Bowie e Lou Reed, se fosse cantato in italiano e suonato nel 2023? "La gente che sogna", il terzo album in studio di Lucio Corsi potrebbe rappresentare perfettamente quanto detto sopra. I testi sono originali, gravitano molto intorno al sogno, al gioco, alla metafora. Lucio Corsi è stravagante, estroso, fuori dagli sch... Fabrizio Pucci [Recensione] Aether - Aether tag:estatica.it,2023-09-25:recensione-musica-aether-aether 2023-09-25T22:15:14+00:00 Un disco autunnale per chi ha amato e ama il suono di Canterbury ma non disdegna l’idea di un suo sviluppo tecnologico avanzato e del resto, di una band milanese qui si tratta, senza dubbio poco estranea alle brume di lunghi inverni e tanto meno alle richieste performative metropolitane. Un disco peraltro assai cinematico e dalle geometrie reiterate tanto care al post rock più ispi... Claudio Milano