Compilations
Ensemble | Année | |
---|---|---|
Music Against Ourselves | 1997 |
![]() |
Sono presenti: Naut off,
Nicotina,
Gi-Napajo,
Il tempo urbano,
Erasermen,
Jealousy party,
Bz bz ueu,
Nobs,
Subterraneans,
Leanan sidhe,
Edoardo Ricci,
Le forbici di Manitù,
Dum dum power,
Fastilio,
Oil,
Renato Cordovani,
God inc.,
iRAN,
Laboratorio di musica e immagine,
Dr. Kick |
||
Raccolta di musica difficile, lontana dal mondo del rock, del pop e della musica orecchiabile. Un viaggio lungo percorsi ostici, dove a volte ci sono suoni accostati, musiche che in realtà sono non musiche, o dove i generi sono triturati a tal pu... |
||
Mondo boiazzo | 1997 |
![]() |
Sono presenti: Atrax morgue,
Teatro satanico,
Tombstone,
In vitro test,
Cupio dissolvi,
Ataraxia,
Macabrina,
Petrifieds,
Colloquio,
Menarca |
||
Questa raccolta è la colonna sonora dell'omonimo film autoprodotto. Bisogna dire subito che come accade quasi sempre nelle compilation, non tutti i brani si rivelano dello stesso livello. Di seguito quindi segnalerò solo le cose più interessant... |
||
Intimations of immortality vol. 4 | 1998 |
![]() |
Sono presenti: Essences,
Colloquio,
Leave in silence,
Hiroshima mon amour,
Avant-garde,
Deveraux,
Headrops,
Vespertilia,
Arcadia lugubre,
Fading beauty,
Stribog,
G.O.R.,
Sagenhaft,
Andromeda Complex |
||
Quarta uscita per questa serie di cd realizzati dall'etichetta Energeia, che cerca di raccogliere le realtà più interessanti in Italia per quanto riguarda i generi dark, new wave e dintorni. Da sottolineare che quasi tutti i brani sono inediti.
... |
||
Rock sound speciale Italia vol.1 | 1999 | |
Questa raccolta è comparsa in edicola con allegata una piccola rivista e presenta un panorama abbastanza completo del rock italiano con nomi anche parecchio conosciuti. Tra questi troviamo gli ottimi Subsonica con "Sonde" che apre in modo ... |
||
Argos | 1999 |
![]() |
Sono presenti: Frukteti,
Nowhere,
Vortice cremisi,
Junglas regia,
Full effect,
TNR,
Deliverance,
Julie's haircut,
No-war,
Nerdz,
Noseslide,
Frozen tears,
Hiroshima mon amour,
Funeral fuck,
Kill cinderella,
Bastet,
Crackhouse |
||
Le compilation di nuovi gruppi sono uno dei modi più efficaci per tastare il polso della nuova scena italiana. Questo cd nasce dalla collaborazione tra la fanzine A.K.O.M. (All Kind Of Music) e l'associazione "Argonauti - Giovaninsieme" e cerca d... |
||
Intimations of Immortality 5 | 2000 | |
Quinto atto della compilation dedicata agli artisti italiani noti e meno noti da parte dell’etichetta napoletana Energeia, benemerita per avere nel corso degli anni fatto conoscere e supportato i prodotti più interessanti della scena ... |
||
Musicologi compilescion 2002 | 2002 |
![]() |
Sono presenti: Trust no1,
Richiamo,
Iguanadai,
Nah'che,
Silvia Michelotti,
Lefty lucy,
Golfo mistico,
Angel's wings,
Jade,
Bakan,
Vertigine,
Brutti e impossibili,
Parsley,
Clouds kingdom,
Lepidus,
Lorenzo Tempesti |
||
Redatta dalla quasi omonima etichetta "www.musicologi.com", questa compilation si occupa di incorniciare la scena del Friuli Venezia Giulia intorno al 2002.
Si parte con i "Trust no 1", con cantato femminile e suoni che derivano dal grunge ... |
||
Defend the Palace: Worms A.D. MCLXXXIV | 2002 | |
L’interessante etichetta italiana Palace of Worms, ci regala, dopo “Storm the Palace” un’altra bella compilation dedicata al Medioevo e alla sua “età oscura”. Vengono presentate in un CD ben 22 bands, pro... |
||
Rosa Selvaggia - Atto IV | 2003 | |
Sono presenti: Gothica,
Sinking With Love,
Rose Rovine e Amanti,
Vidi aquam,
Psycho D-Vein,
Aenima,
Etoile Noire,
Lily's puff,
Runes order,
Hysterie,
Spiritual front,
Northgate,
Daniele Brusaschetto,
Enigma Eden |
||
La nuova compilation allegata al n. 26 di Rosa Selvaggia ci presenta, come sempre, una buona rassegna di gruppi, sia ormai piuttosto conosciuti che ancora "alle prime armi" nel panorama musicale nazionale ed estero. Il CD si apre alla grande con l... |
||
The Royal Philharmonic Collection Brahms / Franck | 2005 |
![]() |
Sono presenti: Johannes Brahms,
César Franck |
||
Passano solo 11 anni tra la nascita di Johannes Brahms (1833 - 1897) e César Franck (1822 - 1890) e l'ascolto di queste sonate avvicina musicalmente oltre che temporalmente le due composizioni.
Ad un ascolto distratto, la sona... |
||