Estatica es la enciclopedia de la música y la cultura italiana. Discografías, críticas, entrevistas, monografías, informes en vivo, videos, libros electrónicos. También: Rankings de los mejores discos de artículos italianos y extranjeros sobre los artistas extranjeros, viajes, cultura, etc.

Revisiones de la música

Folkstone - Folkstone

Recensione Folkstone - Folkstone

I Folkstone sono una band formatasi nel 2004 a Bergamo. Coniugano la musica folk con il metal e cantano in italiano, cosa assai rara nel panorama del metallo pesante. Nel 2007 pubblicano un demo intitolato "Briganti di Montagna" e nel 2008 esce questo album omonimo, che contiene dodici brani. L'intro parte che le cornamuse, vero marchio di fabbrica della ban...

Franco Mussida - Il Pianeta Della Musica e il viaggio di Iòtu

Recensione Franco Mussida - Il Pianeta Della Musica e il viaggio di Iòtu

Franco Mussida è stato il chitarrista della PFM (Premiata Forneria Marconi), gruppo fondato nel 1971 e conosciuto anche all'estero. Sono sue le musiche di uno dei brani più famosi del gruppo, "Impressioni di settembre" con testo di Mogol e Mauro Pagani. Dopo tanti anni di carriera, nel 2016 Mussida esce dalla PFM, per dedicarsi ad altri progetti come...

Måneskin - Rush!

Recensione Måneskin - Rush!

E’ uscito il nuovo disco dei Maneskin post sbornia successo planetario ed è innegabile che tutti attendessero la prova del nove con un misto di scetticismo e ansia di dire per primi la loro. ...

Måneskin - Teatro d'ira - Vol. I

Recensione Måneskin - Teatro d'ira - Vol. I

"Teatro d'ira - Vol. I" se escludiamo il mini cd "Chosen", è il secondo album dei Måneskin. Se con l'album precendente, il gruppo romano era conosciuto perlopiù da un pubblico giovane, grazie ai due pezzi "Morirò da re" e "Torna a casa", è con questo album che arrivano alla consacrazione italiana, europea e...

The Magik Way - Dracula (25 years anniversary)

Recensione The Magik Way - Dracula (25 years anniversary)

Cento anni fa la Prana Films, una casa di produzione cinematografica dedita ad azioni poco lecite, nata nell'insegna dell'occultismo e presto condannata per violazione del diritto d'autore, dalle tenebre consegnò alla luce del regno dei mortali la pellicola Nosferatu, Eine Symphonie der Grauens (Nosferatu, una sinfonia dell'orrore...

Solis string quartet - All you need is love

Recensione Solis string quartet - All you need is love

Solis String Quartet sono un gruppo napoletano formatosi nel 1991, un quartetto d'archi che si muove spesso in ambito pop. In questo progetto si affidano per la voce a Sarah Jane Morris, cantante e autrice britannica che bazzica in ambienti jazz, rock e R&B. Come è evidente fin dal titolo si tratta di un album di cover dei Beatles, rivisitate in chiave moderna per arc...

Where The Sun Comes Down - Necropolis Railway

Recensione Where The Sun Comes Down - Necropolis Railway

Una mano misteriosa ha trafugato le registrazioni di un album di prossima uscita e le ha date a me, che quindi lo recensisco in anteprima per voi. Where The Sun Comes Down è un duo musicale composto da Thomas Hand Chaste e Alexander Scardavian. Chi...

VVAA - Raccolte

Il Canto Sospeso / Kindertotenlieder

Recensione Il Canto Sospeso / Kindertotenlieder

RESISTENZA! Non un piacere borghese, ma un obbligo morale "a tutti loro" (di ieri e di OGGI) "Il Canto Sospeso" di Luigi Nono, è una Cantata per voci soliste, coro ed orchestra reperibile in un'unica incisione, su direzione di Claudio Abbado, con la Berliner Philharmoniker, pubblicata per la Sony, nel 1992, assieme ad una superba esecuzione del "Kindertotenlieder" di Mahler, c...

Live at Wacken 2011

Recensione Live at Wacken 2011

Wacken è un comune situato in Germania, ed è il luogo dove si svolge il Wacken Open Air, ritenuto il più importante festival metal al mondo. Dal 1990 ogni anno arriva in questo piccolo paesino una folla di appassionati dell'heavy metal, limitata per...

Entrevistas

Mafalda Minnozzi

Intervista Mafalda Minnozzi (21/06/2022)

L'uscita di "Cinema City" di Mafalda Minnozzi è l'occasione per intervistarla ed esplorare il mondo jazz del quale fa parte. Abbiamo cercato di percorrere i punti principali della carriera, per farvi conoscere in modo più approfondito questa interessante artista. Quando e come è nata la passione p...

Claudia Pastorino

Intervista Claudia Pastorino (15/04/2022)

The Final Cut Nei giorni scorsi, curiosando nel mare di musica rappresentato dal web, faccio una visitina al sito ufficiale di Claudia Pastorino, docente a contratto all'Università degli Studi di Genova di Laboratorio di Linguaggi della Canzone, vocologa artistica, insegnante di Canto e di Cantoterapia, nonch&ea...

Amedeo Giuliani

Intervista Amedeo Giuliani (25/03/2022)

Fin dal primo ascolto dell'album "Il viaggio di Chinook" mi sono sentito a casa, conscio di ascoltare un onesto e sincero album cantautorale. Abbiamo fatto alcune domande all'artista per approfondire la sua conoscenza! Quali sono i punti di riferimento rispetto al percorso cantautorale che hai intrapreso? ...

Ernest Lo

Intervista Ernest Lo (01/07/2021)

Abbiamo intervistato Ernest Lo sul suo primo album "Io so essere macchina" Dalla biografia leggo che il tuo primo gruppo si chiamava EsseoessƎ, tra rock psichedelico e jazz. Cosa ti è rimasto di quel periodo? L’amicizia. Suonare insieme significa conoscersi, condividere pezzi di sé...

Mara Redeghieri

Intervista Mara Redeghieri (23/06/2021)

In collaborazione con Lilith, Festival della Musica d'Autrice 2021, abbiamo intervistato Mara Redeghieri, conosciuta al grande pubblico per aver fatto parte degli Üstmamò. Da qualche anno ...

Sara Baggini "Augustine"

Intervista Sara Baggini "Augustine" (27/05/2021)

Abbiamo ascoltato l'album Proserpine di Augustine, pubblicato da "I Dischi del Minollo" nel 2021 e vogliamo approfondire questo interessante lavoro. Perché hai scelto il nome d'arte "Augustine"? Anni fa lessi il saggio del filosofo dell’arte Georges Didi-Hube...

Aleco

Intervista Aleco (20/05/2021)

L'ascolto dell'album "Il sapore della luna", pubblicato da Music Force e distribuito da Egea Music è l'occasione per fare due chiacchiere con Aleco Ci parli del tuo lavoro come produttore discografico? Questa pazza idea nacque nel 2006 assieme ad Emanuele La Plebe e insi...

Giulia Lusetti "GiuliaLuz"

Intervista Giulia Lusetti "GiuliaLuz" (29/04/2021)

Ciao Giulia, ci racconti di come sei arrivata alla pubblicazione di "Cambio Canale", il tuo primo album? Il titolo indica un cambiamento che hai avuto nella tua vita, è corretto? Ciao a tutti e grazie di avermi accolto su Estatica! Allora, è una storia molto lunga e parte da febbraio del 2020, poco pri...

Fabrizio Tavernelli

Intervista Fabrizio Tavernelli (24/12/2020)

Intervista a Fabrizio Tavernelli riguardo al suo album "Homo distopiens" e ai suo precedenti con le formazioni Acid Folk Alleanza ed En Manque D'Autre. Il tuo album "Homo distopiens" è stato pensato come un concept che racchiude possibili realtà immaginarie del futuro, ma in realtà alcune pa...

Tecla Insolia

Intervista Tecla Insolia (08/06/2020)

Abbiamo conosciuto Tecla per aver vinto "Sanremo Young" 2019, lo show di Rai 1 condotto da Antonella Clerici nel quale partecipano cantanti con una età compresa tra 14 e 17 anni. In quanto vincitrice del programma si è garantita la partecipazione a Sanremo 2020 nella sezione giovani, dove ha portato il brano "8 marzo" Ciao Tecla, ora...

Libri

Notti di Versi Insonni

(di Giuseppina "Josyel" Locatelli)
Sono un inguaribile ottimista e quando penso al lockdown per il Covid-19 mi vengono in mente solo gli aspetti positivi: l'abbassamento dell'inquinamento atmosferico, la maggior diffusione delle biciclette, una migliore cura e comprensione del benessere fisico tramite lo sport o attrezzi acquistat...

Il mini calciatore

(di Ivano Russo)
Molte esperienze vissute da bambini, rimarranno impresse indelebilmente nella nostra memoria. Ad esempio le prime storie d'amore, per le quali molti di noi hanno ricordi dolci e delicati. Già, perché le esperienze vissute da bambini e da ragazzi le ricordiamo con maggiore affetto rispetto a...

L'amore e la violenza / Una storia dei Baustelle

(di Federico Guglielmi)
I Baustelle Spesso la maggior parte degli artisti che amiamo di più li abbiamo conosciuti nel periodo dell'adolescenza, dove molti gruppi e generi musicali sono delle novità. Mano a mano che cresciamo e che la nostra cultura musicale si amplia, questa magia è sempre più difficile ...

Musica

Concerto Cristina d'Avena e Gem Boy (Livigno - 26 luglio 2022)

Il concerto di Cristina d'Avena e Gem Boy si è tenuto a Livigno (SO) nella struttura al coperto di Plaza Placheda. Combinazione in quei giorni ero proprio là per prendermi un poco di fresco in questa torrida estate e non potevo mancare di assistere all'evento. Cristina d'Avena è difficile non conoscerla, avendo cantato decine di sigle di cartoni anim...

FESTIVAL INTERNAZIONALE ORGANISTICO XV EDIZIONE: QUARTA SERATA

Oramai volta al termine anche questa edizione del Festival Internazionale Organistico di Arona ci apprestiamo a raccontare una serata eccezionale tenuta dalla virtuosissima Giulia Biagetti. Giulia purtroppo non era in piena forma, ma stoicamente, come solo i grandi artisti riescono a fare ha resistito al fine di allietare tutti noi presenti.  Il programma è stato...

FESTIVAL INTERNAZIONALE ORGANISTICO XV EDIZIONE: TERZA SERATA

Terza grandiosa serata del Festival Internazionale Organistico organizzato dall'Associazione Sonata Organi presso la Collegiata di Santa Maria Assunta ad Arona; all'Organo Bardelli il nostro stimatissimo Cristian Tarabbia. La serata ha fatto il pieno e Cristian è stato come sempre eccezionale; sia all'organo, sia nei modi. Presentando il suo nuovo disco ha...

FESTIVAL INTERNAZIONALE ORGANISTICO XV EDIZIONE: SECONDA SERATA

Purtroppo non sono stato veloce come alla prima serata... è già arrivata la terza e son qui a dire del secondo appuntamento. La serata tenuta dal Regionalkantor della diocesi di Rottemburg-Stuttgard è stata eccezionale, d'altronde Franz Günthner è un organista di fama internazionale che ha all'attivo non soltanto una fervida attività con...

RIPARTE IL FESTIVAL INTERNAZIONALE ORGANISTICO XVI EDIZIONE

Giugno 2022. Questo mese da 17 anni ha un solo significato: Festival Internazionale Organistico. Oggi siamo alla XVI edizione, purtroppo il Covid ha bloccato per un intero anno le attività dell'Associazione Sonata Organi (guardate il sito per i prossimi appuntamenti) Ciononostante il grande impegno di Crist...

Concerto di Giuseppe Gibboni (30 marzo 2022, Genova)

Il 30 marzo 2022 si è tenuta l'inaugurazione del nuovo teatro Akropolis, sito a Sestri Ponente in via Mario Boeddu 10 (Genova) luogo molto particolare anche per la scelta di realizzare una tribuna modulare, che permette di variare lo spazio sotto al palco in base alle necessità. La capienza varia in base alla configurazione e va dai 100 ai 200 posti. Il teatro può ospit...

Concertino dal balconcino (20/03/2022)

Il concertino dal balconcino inaugura la primavera con un giorno di anticipo, alle 17. Il 20 marzo le porte di via dei Mercanti 3 si aprono con una Daria Spada gialloblu vestita, dotata di bidoncino decorato per gli oboli spontanei e cartello “Contributo per le multe”. Immagino sia un raccoglisoldi storico, facendo riferimento ai 12.000 € di sanzioni per le infrazioni...

Monografías

Måneskin

Monografia Måneskin

I Måneskin partono dal basso suonando a scuola e per strada, ma già nel 2016 quando si formano vincono un contest chiamato "Pulse - High School Band Contest". Nel 2017, prendono una scorciatoia nella creazione del loro percorso musicale, partecipando a X Factor, arrivando secondi seguiti dal coach Manuel Agnelli, il leader del gruppo Afterhours. Nello stesso...

Sara Baggini "Augustine"

Monografia Sara Baggini "Augustine"

Sara Baggini è una cantautrice, produttrice e poli-strumentista. Compositrice fin dalla prima adolescenza, si trasferisce da Sondrio a Perugia all’età di 19 anni, per frequentare l’Accademia di Belle Arti, dove si laurea in Pittura presso il corso del prof. Sauro Cardinali. L’arte visiva, espressa nell’attenzione per l’immagine, ricoprirà...

Interiors

Monografia Interiors

Elettro/oniriche pulsazioni a fior di pelle e crine, per film cosmopoliti Duo italiano formato da Valerio Corzani...

De alta fidelidad

No_Name T.Q.W.T Tapered. Quarter. Wave. Tube.

INTRODUZIONE (di Marco Maria Maurilio Bicelli) Con questo articolo, non a  mia firma, spero di tornare più attivo e di convincere qualche amico a scrivere qualche pezzo interessante con l'obiettivo di creare un poco di cultura. Perciò ringrazio Luca Marchetti per l'impegno che ha impiegato nel pensare e scrivere questo articolo introduttivo ad un c...

Impressioni d’uso sul mini-amplificatore “All-in-One” in classe D - Loxjie A30

Introduzione Dopo una lunga assenza, rieccomi qua a condividere con voi le mie impressioni d’uso su quello che potremmo tranquillamente definire il “coltellino svizzero” fra i tanti (anche troppi) piccoli amplificatori in Classe D di provenienza cinese, disponibili sul mercato a prezzi tutto sommato accessibili. Cosa ha di speciale questo piccolo amplific...

HIFIMAN DEVA: HI-END A PREZZO POPOLARE

Titolo forse altisonante per le entry level della casa cinese, tuttavia credo che per tecnologia e sonorità si meritino di diritto un posto all'interno di questo mondo.   DESCRIZIONE ...

TASCAM 16X8

Onestamente parlando comprai questa scheda qualche anno fa, più o meno all’uscita e ad oggi ci sono prodotti anche più performanti da parte del produttore di Los Angeles. Allora perché scrivere qu...

TECHNICS SC-C70 MKII: IL SUPERCOMPATTO

Non più tardi di un paio di settimane fa Technics mi contatta per chiedermi se ero interessato a recensire il novo modello OTTAVA f SC-C70MKII. Avevo gi&agra...

RHA CL2: impressionanti ma non perfette

RHA ha tirato fuori delle top di gamma ad edizione limitata... per un appassionato come me era come miele per le api: le ho subito chieste per provarle. Descrizione ...

TECHNICS SL-G700: lettore CD quasi perfetto.

SL... quanti ricordi... quanti richiami! Eh già SL sono i giradischi Technics; come dimenticare l'SL per eccezione? Impossibile l'SL 1200 ha scritto una pagina (ma forse anche di più) dell'hifi. Co...

PANASONIC DP-UB820

In futuro arriverà anche il lettore Blu Ray top di gamma, per ora accontentiamoci di questo middle level dal costo di 399,99€ a listino, che fu un top di gamma.   ...

TECHNICS SB-G90: i medio gamma di Technics che suonano hi-end

L'ultima volta che parlai di Technics non lo feci in modo entusiastico, daltronde nè il compattone nè il gira entry level mi avevano convinto... anche sul tubo qualche possessore si è messo a puntualizzare che secondo loro non avevo compreso il marchio Technics... cosa interessante da dire ad un recensore che ha promo...

FREQUENZE UDIBILI, INUDIBILI E DINTORNI

Il mondo è essenzialmente costituito da frequenze, tuttavia a noi interessano solo una minima parte di esse: quelle che vanno dai 20Hz ai 20kHz.   I famosi 20-20 sono le frequenze che l'uomo percepisce, tutt...

TECHNICS AZ70: delle fuoriserie per la categoria

Ancora un auricolare in-ear dall'Impero del Sol Levante! "Ma ultimamente non fanno altro???" probabilmente ve lo stare te chiedendo dato che ultimamente stiamo affrontando assai spesso questo argomento. Il fatto è che di r...

AUDIO SURROUND: COS'Ė? SERVE VERAMENTE?

È un po' di tempo che prometto questo articolo, ed alcuni comunque me lo chiedono; perciò è giunta l'ora di mantenere le promesse.   In questo precedente articolo ...

Tin Hifi P1 : un diamante grezzo

Ormai è da più di un anno che attorno a queste cuffie si è creato un hype pazzesco nei vari forum di cuffiofili. Ciò è sicuramente dovuto al loro prezzo accessibile (c.ca 150€) e al tipo di driver che montano: un 10mm magnetoplanare. ...

PANASONIC RZ-S500W: in-ear, wireless, smart e dal suono corposissimo

Ultimamente ho scritto assai circa dispositivi wireless con connessione Bluetooth, la mobilità in effetti sta subendo in questi mesi una vera e propria rivoluzione e dei dispositivi piccoli, che fino a poco fa non avevano molto da dire circa la qualità, ma che oggi grazie ad un raffinato lavoro di ricerca fanno veramen...

Audio da PC: che chaos!

Diciamolo già nell'incipit: non vi mostrerò come far suonare meglio il vostro PC, in questo articolo vedremo quali dispositivi potremmo attaccare al computer come periferica audio... lo so suona brutto, ma dal punto di vista informatico che si tratti di una scheda audio da 30€ o un dac da 45000€ così si chiama....

TECHNICS EAH F70: le Danelectro delle cuffie

Technics non ha bisogno molte presentazioni tra gli appassionati, ma dal momento del suo ritorno non si può dire che abbia fatto capolino nelle fasce più basse del mercato, come alcuni auspicavano, tuttavia ha lanciato vari prodotti di elevato interesse sonico e tecnico. ...

Una mirada en el extranjero

100 Gecs - 10,000 Gecs

Recensione 100 Gecs - 10,000 Gecs

Il rumore di un impianto hifi che si accende. Dei colpi di pistola. Una chitarra metal. Sì, non c’è dubbio: sono gli 100 Gecs. Dopo essersi creati una nicchia sicura nell’hyperpop, il duo di Dylan Brady e Laura Les si prepara ad affrontare il più infido degli ostacoli per tutti i gruppi emergenti: il terribile sophomore slump. Hanno creato uno s...

Pink Floyd - Animals

Recensione Pink Floyd - Animals

Animals è il decimo album dei Pink Floyd, ed esce nel 1977 l'anno dell'esplosione del punk. E' il successore dell'importante "Wish You Were Here" uscito nel 1975, ed è un concept come il successivo "The wall" del 1979. Il brano "Pigs on the Winds" racchiude il disco, aprendolo e chiudendolo, ed è dedicato alla moglie dell...

Orbital - The Saint

Recensione Orbital - The Saint

Durante una gita a Bologna in questa estate che si è prolungata fino alla fine di ottobre, vedo un banco di cd usati al Libraccio e li passo uno ad uno per vedere se c'è qualcosa  di interessante. L'unico acquisto è stato questo cd single, che presenta ancora l'etichetta del negozio "Buscemi Dischi" e il prezzo di 15.500 lire. Gli Orbital s...

Minru - Liminality

Recensione Minru - Liminality

Liminality è il progetto di debutto di Minru, nome d'arte della svedese Caroline Blomqvist. Si tratta di un album etereo, rarefatto, nato da un lutto e dall'esigenza di rielaborare il dolore per la mancanza di una persona cara tramite un percorso psicoanalitico. Il titolo dell'album infatti, "Luminality" era stato utilizzato da Carl Jung per descrivere il processo p...

Queen - Bohemian Rhapsody

Recensione Queen - Bohemian Rhapsody

Bohemian Rhapsody narra la storia dei Queen dalle origini fino al Live Aid. La storia dei Queen ed in particolare di Freddy Mercury è una storia già vista altre volte. E' la storia di musicisti con alle spalle una famiglia umile, che si conquistano il successo grazie alla bravura e a un po' di fortuna. Arrivati in alto, quando ci sono tanti soldi, inizia a diventare...

The Velvet Underground - White Light/White Heat

Recensione The Velvet Underground - White Light/White Heat

“Pulp Life”. Ma che bel posto che è New York, ma che belle sono le promesse mai mantenute, ma che bello è svegliarsi, con un male che non sai e riempirlo con tutto quello che ti fa star meglio e subito. Ma che bello è mandare al diavolo tutto e sentirsi sempre a un passo della morte, che in cambio ti fa sentire, vivo... chiamare quella morte, “rock'n'roll”. ...

Fotografia

LUMIX DMC-TZ80: ultracompatta entry level

Abbandoniamo ancora per un poco i corpi ad obiettivi intercambiabili e dedichiamoci alle superzoom... o ultracompatte, come mi piace definirle. Anche se siamo all'interno di una “recensione” mi piace spender...

Artículos

Bicicletta ellittica Toorx ERX 400: la recensione

Quali caratteristiche guardare quando si sceglie una bicicletta ellittica La bicicletta ellittica è uno degli attrezzi da casa più completi, possiamo considerarlo un'evoluzione della cyclette e del tapis roulant. Mette assieme il movimento circolare tipico della pedalata, con quello dello spostamento, rendendolo molto simile a quello compiuto dallo sci di fondo. Un...

Recensione MTB Rockrider XC 100 S 29"

Introduzione E' estate, ed è tempo di bici, anche perchè quest'anno ci sono anche gli incentivi del governo. Dopo tanti anni di utilizzo di una MTB senza ammortizzazione, ho pensato di cercare una mountain bike equilibrata che permettesse di essere utilizzata ovunque (sterrato, bosco, asfalto) e che aiutasse a ridurre tutti i colpi che ormai si prendono ...

Festival Internazionale di Poesia di Genova - Parole Spalancate. Giornata del 04 luglio 2020 presso la Villa Durazzo Pallavicini di Pegli.

In collaborazione tra Acting Tour e Festival Internazionale di Poesia – Parole Spalancate, nella splendida cornice del Parco di Villa Durazzo Pallavicini a Pegli, ha dato la luce a una performance live del tutto unica, affascinante e talmente forte da rapire l’anima e il cuore di tutti i presenti. Un evento che ha visto la partecipazione di Mauro Macario, Da...

Find us on Facebook

Video

News

Lilith Festival della musica d'autrice 2021

Giunge alla decima edizione il Lilith Festival della Musica d'Autrice. In collaborazione con Giardini Luzzati Spazio Comune, Pepita Ramone, Centro Antiviolenza Mascherona, GoodMorning Genova. Questi gli eventi principali: Mercoledì 23 giugno, Giardini Luzzati: live di Rachele Bastreghi. Componente dei Baustelle, una delle band italiane più se...

Uscite discografiche ottobre 2020

Il 02/10/2020 è uscito dopo ben sette anni dal precedente il nuovo album di Samuele Bersani dal titolo "Cinema Samuele". A differenza degli altri album, in questo ha composto prima tutte le musiche e so...

I primi tre lavori di Alberto Camerini ristampati su cd

Alberto Camerini e i cd non sono andati mai molto d'accordo. I lavori di Alberto Camerini sono stati su cd molti anni fa da Sony, ma in tiratura molto limitata e sono andati esauriti dopo pochissimo tempo. Oltre a non essere disponibili su cd non erano disponibili neanche su Spotify e altri servizi di streaming. Assenza totale sul digitale. Ora la On Sale Music ha terminato la ristam...

E' mancata Elisabetta Imelio dei Prozac+ e Sick Tamburo

E' triste segnalare che è mancata Elisabetta Imelio (Pordenone, 23 novembre 1975 – Aviano, 29 febbraio 2020) dei Prozac+ e Sick Tamburo. Se l'è portata via un tumore a soli 44 anni, la malattia era uscita nel 2015 come cancro al ...

Album solista per Francesco Bianconi dei Baustelle

Francesco Bianconi dei Baustelle ha annunciato tramite un post su Instagram, il suo primo album da solista. Ecco il contenuto del post. "C’è un tempo fatto per viaggiare insieme, lasciandosi cullare dalla carovana e immaginando la gioia dell’arrivo. Ce n’è un altro che è fatto per attraversare il deserto da soli nella notte: questo tempo è arrivato, e anche lui è mer...

Rumble - Il grande spirito del rock

Rumble – Il grande spirito del rock, è un documentario di Catherine Bainbridge e Alfonso Maiorana. Il suo scopo è quello di analizzare le influenze che i nativi americani hanno apportato a diversi generi musicali. Gli anziani Mohawk, dicevano al chitarrista Jaime Robbie Robertson: "Sii fiero di essere un Indiano, ma attento a chi lo racconti". Possiamo anche citare Link Wray e Jes...

Snapdragon 845 supporta lo streaming audio su più dispositivi Bluetooth

Il microprocessore di punta della Qualcomm per smartphone del 2018 è lo Snapdragon 845. Porta numerose novità, tra le quali la digitalizzazione video Untra HD, un migliorato risparmio energetico, funzionalità di Intelligenza Artificiale, ecc. La novità per il campo audio è che gli smartphone che supporteranno lo Snapdragon 845 potranno distribuire il flusso audio a più dispositivi ...

Gibson sull'orlo della bancarotta

Gibson per i pochi che non la conoscessero è una storica casa costruttrice di chitarre, bassi e altri strumenti musicali. La sua situazione finanziaria è pessima  e prossima al tracollo, perchè a luglio scadranno prestiti che l'azienda non riuscirà a risarcire. Non è certo la prima volta che Gibson è in crisi, già negli anni '80 ha rischiato il fallimento, vedremo se riuscir...

Red Canzian - Testimone del tempo tour

Nel mese di maggio 2018 inizierà il tour di Red Canzian, ex colonna dei Pooh, compositore, polistrumentista  solista e produttore discografico. Il 7 maggio 2018 Red Canzian sarà al Teatro Nuovo Giovanni di UdineIl e il tour continuerà poi nei teatri delle principali città italiane, tra cui Torino, Napoli, Firenz...

E' morto Heitaro Nakajima, uno degli inventori del CD

Il 9 dicembre 2017 è morto Heitaro Nakajima uno dei creatori del CD. Aveva 96 anni, viveva in giappone ed è stato un pioniere del suono digitale. Si laurea nel 1944 in ingegneria elettronica, ha lavorato nell'NHK, l'emittente di stato giapponese, nel 1971 è stato assunto in Sony e nel 1975 inizio le attività di ricerca che portarono alla com...

I migliori vinili del prog italiano in edicola

Il 23 settembre 2017 è in edicola il primo vinile di una interessante iniziativa della DeAgostini che mira a presentare i migliori album del progressive italiano in edizione vinile da 180 grammi. La prima uscita è Storia di un Minuto della PFM (Premiata Forneria Marconi), uno degli album prog più famosi sia in italia che al...

Rick Rubin produce l'album di Jovanotti uscito a dicembre 2017

Potrà apparire incredibile, ma il prossimo album di Jovanotti, il quattordicesimo, sarà prodotto nientedimeno che da Rick Rubin. Rick Rubin è un produttore molto famoso, ha lavorato con i Beastie Boys ( Rock Hard  del 1985 e Licensed to Ill del 1986), Johnny Cash (ben 9 album), The Cult...