Enigmi e misteri del Rock

Autore: Guido Michelone
Casa Editrice: Diarkos
Genere: Musica
Tipo libro: Saggio

Recensione di Fabrizio Pucci

Pubblicato il 24/06/2025

L'autore del libro, Guido Michelone, non è solo un appassionato di musica, perché è docente di Storia delal musica afroamericana all'Università Cattolica di Milano e di Storia della popular music e Storia del jazz presso il Conservatorio Vivaldi di Alessandria

Questo libro però è rivolto non solo ai cultori della musica, ma anche ai curiosi, perché raccogli una serie di curiosità su tantissimi gruppi e artisti di oggi e di ieri.

Sol oper citare alcuni nomi a caso scorrendo le pagine, potete trovare: Led Zeppelin, Pink Floyd, Queen, Metallica, Nirvana, Beatles, Police, Joni Mitchell, Black Sabbath, The Clash, Sex Pistols, XTC, U2, R.E.M., Oasis, Neil Young, Bruce Springsteen, Green Day, Radiohead, David Bowie, Velvet Underground, Cyndi Lauper, Beastie Boys, Iron Maiden, Lana Del Rey, Lady Gaga, Green Day, Michael Jackson, Jim Morrison, ecc

E' un libro scorrevole, le curiosità sono ben sintetizzate e non durano mai più di una pagina, sono suddivise in macro argomenti. Non è richiesta una lettura sequenziale, potete saltare tra ciò che vi interessa di più. Purtroppo manca un indice alfabetico dei gruppi, nel quale poter ritrovare l'artista del quale avevate letto qualcosa

Gli argomenti e i generi sono molto vari, per cui questo testo è particolarmente indicato per regali, o per chi vuole avere curiosità a 360 gradi nel mondo musicale

Copertina del libro "Enigmi e misteri del Rock"

Sommario

  • Prefazione
  • Premessa
  • 7 enigmi e 1 mistero per eccellenza. Nascite, paternità e primo brano inciso
  • 9 accidenti (e incidenti). Storie (irrisolte) ello show business
  • 16 tragiche violenze. Incidenti, delitti, suicidi
  • 16 morti di celebrità. Fra droghe, alcol, malattie, mix di farmacie altro
  • 20 canzoni dai messaggi nascosti. Sensi criptici e significati ermetici
  • 15 brani davvero inquetanti. Rivelazioni attraverso le parole
  • 23 inni contro manager e discografici. Instaurare relazioni spiacevoli (per non dire peggio)
  • 15 classici scritti velocissimamente. Un quarto d'ora a forgiare un capolavoro
  • 9 capolavori supersonici. Sul mito della velocità 1970
  • 7 album più o meno irrealizzati. Quello che va facendo nel bene e nel male
  • 9 dischi fantasma. Opere perdute, disperse, accantoante
  • 10 immagini sospette. L'arte tutta particolare delle copertine
  • 14 artwork magici e coinvolgenti. Altre varianti di un mondo nascosto e segreto
  • 11 luoghi musicali infestati. Gli eredi del Fantasma dell'opera
  • 18 scomparsi e mascherati. Vita tanto strana quanto estrema
  • 15 stravaganze da bambini viziati. Fuori dal palco (e talvolta sul palco!)
  • 15 faide rock più o meno intestine. C'è chi odia, spettegola, incrimina, sbeffeggia
  • 20 band oscuramente intriganti. Gli intrighi attorno a un gruppo rock
  • 13 casi al verde e contro l'IRS. Musicisti che finiscono i soldi o non pagano le tasse
  • 10 stelle impoverite. Vittime di ulteriori macchinazioni
  • 14 miti pop i nbancarotta. Addirittura milioni di dollari o sterline
  • 12 musiche per complottisti. Notorietà giornalistica extramusicale
  • 13 teorie della cospirazione. Vere o presunte "disattenzioni"
  • 15 band dal nome di una canzone. Riconoscibile, memorizzabile, individuabile per le nuove generazioni
  • 15 nomi americani da colleghi inglesi. Per capire le scelte: 10 giusti, 5 falsi storici
  • 17 parole, altrettanti generi. Le sorprendenti etimologie nella recente storia musicale
  • In memoriam
  • Ringraziamenti
  • Bibliografia

Estratto

Che siate amanti del rock, appassionati di enigmi e misteri o semplici curiosi, questo libro vi condurrà in un viaggio affascinante tra i meandri oscuri della musica, dove i suoni e l'ignoto si incontrano dando vita a esperienze indimenticabili

Altre informazioni sul libro

ISBN: 978-88-36163-71-7
Prezzo: 19 Euro
Pagine: 466
Formato (LxA): 142 x 210
Data 1° edizione: 7 2024