|
1° posizione |
Keith Jarrett, Charlie Haden, Paul Motian
|
|
2014 |
Flavio Poltronieri |
19.Feb.2017 |
|
La ECM pubblica dopo 42 anni (!) la registrazione del concerto alla Funkhaus di Amburgo del 14 giugno 1972 del Keith Jarrett Trio con Charlie Haden e Paul Motian, attribuendola però in egual misura ai tre i musicisti.
Lodevole inizia |
|
2° posizione |
Roger Waters
|
|
2014 |
Fabrizio Pucci |
04.Aug.2016 |
|
Rogers Waters The Wall, è un film concerto uscito nel 2014 basato sul lungo tour intrapreso dal protagonista tra il 2010 e il 2013, dove viene suonato per intero lo storico album "The Wall" dei Pink Floyd che uscì nel 1979. |
|
3° posizione |
Stefano Barotti
|
7.2
|
2014 |
Michele Porcile |
04.Apr.2015 |
|
Il solo ascoltare certe melodie declinate attraverso un campionario di arrangiamenti decisamente vario, non ci da il senso dello spessore reale di questo cantautore in tutta la sua interezza. Non che il disco sia brutto, tutt’altro. La sua è un |
|
4° posizione |
Paolo Saporiti
|
8.5
|
2014 |
Claudio Milano |
15.Mar.2015 |
|
Quinto album in studio e anno zero per Paolo Saporiti. Un capolavoro assoluto, un album quasi perfetto, la sintesi del rock indipendente italiano più colto, ma anche e soprattutto qualcosa di nuovo e a fuoco. Liriche, per la prima volta, in itali |
|
5° posizione |
Paolo Saporiti
|
8.8
|
2014 |
Michele Porcile |
16.Mar.2015 |
|
Cominciamo dalla fine. Innanzitutto questo è un disco incredibile, un lavoro sorprendente che rapisce letteralmente con un po’ di dolcezza e altrettanta asprezza, con disperata grinta e saggia compassione. Il cantautore milanese riesce in quest |
|
6° posizione |
Marina Rei
|
8
|
2014 |
Paolo Miserere |
05.May.2015 |
|
A due anni di distanza dall’ultimo ‘La conseguenza naturale dell’errore’ (in cui spiccavano ‘L’errore’, ‘E mi parli di te’ e ‘Qui è dentro’, nominata per il Premio Amnesty International) Marina Rei ritorna con un nuovo disco |
|
7° posizione |
Giovanna Carone - Mirko Signorile
|
8
|
2014 |
Michele Porcile |
13.Apr.2015 |
|
Giovanna Carone (voce) e Mirko Signorile (pianoforte) è un duo dall’affiatamento artistico collaudato e tornano nel 2014 con un lavoro Mirazh (Digressione Music) che coniuga un'affascinante eleganza formale a un potente contenuto emoti |
|
8° posizione |
99 Posse
|
6.9
|
2014 |
Fabrizio Pucci |
29.Sep.2014 |
|
Nel 1992, in concomitanza con l'inizio del fenomeno di tangentopoli, in Italia emerge e sale alla ribalta un fermento musicale, quello del rap "impegnato" cantato in italiano, con gruppi come 99 Posse, Assalti Frontali, Ak-47, Sangue Misto, Colle |
|
9° posizione |
Pink Floyd
|
8
|
2014 |
Michele Porcile |
28.Nov.2014 |
|
Ascoltare questo nuovo capitolo dell’epopea floydiana può provocare due reazioni pari e contrarie in egual misura. In effetti, fin dall’inizio, sono stato combattuto sul da farsi. Lasciarsi rapire dalle emozioni spontanee generate dal suono, |
|
10° posizione |
Club Dogo
|
5
|
2014 |
Fabrizio Pucci |
22.Mar.2015 |
|
Sono due le cose che colpiscono maggiormente dopo il primo ascolto di "Non siamo più quelli di Mi Fist" dei Club Dogo: l'orecchiabilità dell'album e i testi.
Quando dico che siamo di fronte ad un album estrem |
|
11° posizione |
Nichelodeon
|
7
|
2014 |
Fabrizio Pucci |
24.Jan.2015 |
|
Dopo il monumentale cofanetto precedente, quello che comprendeva i 2 cd di InSonar “L’Enfant et le Ménure” e i 2 cd di NichelOdeon “Bath Salts”, Claudio Milano ritorna con questo "Ukiyoe (Mondi fluttuanti)", sfruttando entrambe le denom |
|
12° posizione |
Altera
|
7.5
|
2014 |
Michele Porcile |
22.Nov.2014 |
|
Gli Altera, band genovese di lunga militanza nell’underground locale e nazionale, sfornano con questo nuovo lavoro I Love Freak un esempio tangibile di come si possa ancora fare musica che non sia preferibilmente d’in |
|
13° posizione |
ManzOni
|
8.5
|
2014 |
Michele Porcile |
30.Apr.2015 |
|
Arrivati alla terza uscita discografica ancora autoprodotta dopo l’intermezzo affidato alla Garrincha Dischi, i Manzoni non perdono l’occasione per rinverdire tutta la loro sottile poesia fatta di attenzione e racconto itinera |
|
14° posizione |
MGZ
|
6.8
|
2014 |
Fabrizio Pucci |
01.Jan.2015 |
|
Non è data sapere la distanza tra il pianeta Terra e Burulandia, ma sono passati ben 4 anni dal precedente "Ho visto tempi migliori". Su questo nuovo lavoro potete leggere l'intervista che abbiam |
|
15° posizione |
Stefano Luigi Mangia, Adolfo La Volpe, Giorgio Distante
|
8
|
2014 |
Claudio Milano |
07.Jul.2014 |
|
Suoni elettro-acustici estranei ad ogni tradizione italiana introducono con dolcezza alla materia dell'album. No, la copertina di Maria Teresa De Palma come poteva ingannare? Un'opera incantevole, che anche se solo fotografata, riesce a comunicare |
|
16° posizione |
Federico Fiumani
|
7
|
2014 |
Fabrizio Pucci |
08.Dec.2014 |
|
L'uscita di questo "Un ricordo che vale dieci lire", è un bel regalo per questo Natale 2014, in particolare se siete estimatori dei Diaframma e di Federico Fiumani.
Si tratta di una raccolta di canzoni d'autore italiane selezionate ed inter |
|
17° posizione |
Caterina Barbieri
|
7.5
|
2014 |
Michele Porcile |
02.Feb.2015 |
|
A volte fa più rumore un sasso nello stagno che una mareggiata lungo la costa. Caterina Barbieri la giovane e promettente compositrice bolognese ha pensato di iniziare ufficialmente la sua avventura musicale con un album d’esordio da veterana c |
|
18° posizione |
Peter Hammill & Gary Lucas
|
6.5
|
2014 |
Claudio Milano |
11.Feb.2014 |
|
Come portare Roy Harper e Jimmy Page a casa di Scott Walker con David Lynch a curare la regia del tutto.
Con onestà ammetto, mi aspettavo ben poco da questo album. L'interazione tra i due musicisti si presentava dai p |
|
19° posizione |
The War on Drugs
|
7.7
|
2014 |
Michele Porcile |
14.May.2015 |
|
Lost in the Dream è uno di quei dischi che possono essere annoverati tra i casi emblematici. Rappresentano, per dirla in breve, la dimostrazione vivente che la musica di qualità ha sempre bisogno di un ascolto prolungato prima di fare u |
|
20° posizione |
The Niro
|
7
|
2014 |
Claudio Milano |
27.Feb.2014 |
|
Chi lo ha ascoltato nei due dischi precedenti, sa che non c'è mai da aspettarsi la stessa cosa, chi lo ha visto a Sanremo avrà di che rafforzare le sue opinioni nel bene o nel male, chi non lo ha mai ascoltato, farebbe bene a far |
|